Il corso posizionamento Google ha l'obiettivo di fornire le conoscenze per sfruttare la SEO (Search Engine Optimization o Ottimizzazione dei motori di ricerca), migliorando il posizionamento organico del tuo sito web sui motori di ricerca e trovando potenziali lead e clienti.
Durata: 10 incontri con cadenza settimanale
Ore: 40 ore
Locazione: In presenza
Materiale: Esercitazioni pratiche, documenti e manuali
Esame: 50 domande a scelta multipla da eseguire entro 1 ora
Certificazione: Registro presenze e documentazione d'esame mantenuta per 5 anni
Il Corso SEO e posizionamento Google ha come obiettivo la comprensione dei seguenti argomenti:
Il Corso SEO e posizionamento Google si rivolge in principal modo a:
L'obiettivo del Corso SEO e posizionamento Google è quello di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita sulle strategie, le tecniche e gli strumenti necessari per migliorare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca, in particolare su Google, il motore maggiormente utilizzato a livello mondiale.
Nella prima parte del corso verranno messi in evidenza i concetti fondamentali relativi al mondo SEO e i termini utili a comprenderne il funzionamento, con un focus sull'algoritmo di Google e le logiche che lo governano.
Ogni spiegazione teorica sarà accompagnata con degli esempi pratici, in modo da permettere ai partecipanti di cosa rappresentano realmente le diverse operazioni che devono essere svolte per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
Alcuni dei temi che verranno trattati sono la ricerca delle keyword, l'ottimizzazione on-page e off-page, la link building, l'ottimizzazione per dispositivi mobile, le pratiche non etiche, gli aggiornamenti dell'algoritmo di Google e i benefici di una strategia SEO per le aziende.
Alla fine del corso SEO i partecipanti saranno in grado di ottimizzare il proprio sito web e migliorare il posizionamenti organico sui motori di ricerca, migliorando la visibilità dell'azienda per cui lavorano e attirando nuovi lead e clienti.
Il Corso SEO e posizionamento Google si svolte in 10 lezioni settimanali, ognuna della durata di 4 ore, per offrire un'immersione approfondita nell'efficientamento dei motori di ricerca. Saranno esplorate nel dettaglio le metodologie chiave del SEO e gli strumenti per migliorare le prestazioni dei siti web. Ecco riassunto il calendario delle lezioni della nuova edizione del Corso SEO e posizionamento Google, in partenza ad Ottobre 2023:
Gli operatori circolano nei reparti della tua azienda con fogli di carta? La pianificazione della produzione è manuale o effettuata con Excel?
Sai esattamente quanto è il tuo livello di produzione? Quanto scarto produci? Quante rilavorazioni per inefficienze? Quante materie prime impieghi?
Tramite un processo di efficientamento è possibile implementare soluzioni tengibili, per ottimizzare al meglio ogni processo e migliorare il livello di efficienza.
Tutto il nostro team è a tua disposizione, per qualunque esigenza.
Il margine di contribuzione è un indice fondamentale per valutare la redditività dei prodotti creati dall'azienda. Leggi questo articolo per saperne di più... [Continua a Leggere]
Il just in time è una strategia di gestione che permette di ridurre gli sprechi e rendere più efficiente e coordinato il reparto produzione.... [Continua a Leggere]
La WBS è lo strumento di ripartizione del lavoro per suddividerlo in compiti più piccoli e renderlo più gestibile, controllabile e accessibile.... [Continua a Leggere]
Il Break Even Point è una formula per calcolare il punto di pareggio. Il valore in cui i profitti e i costi di un’attività aziendale sono in equilibrio.... [Continua a Leggere]
Il metodo Lean Six Sigma, perché è così prezioso per le aziende produttive? e quali sono i suoi punti di forza per adottarlo in azienda?... [Continua a Leggere]
Kanban Board è un brillante strumento visivo che fornisce una panoramica dello stato di lavoro corrente e semplifica la comunicazione del team.... [Continua a Leggere]
Il Project Management nasce con lo scopo di pianificare, coordinare e controllare le attività di progetti complessi in ambito commerciale e industriale... [Continua a Leggere]
Il diagramma di Gantt è uno strumento a 2 sezioni per la rappresentazione grafica delle attività di progetto sull'asse temporanea.... [Continua a Leggere]
Il problem solving è l'attitudine nell'individuare le migliori soluzioni per il superamento di problemi operativi sapendo valutare tempi costi e benefici per l'organizzazione aziendale... [Continua a Leggere]
Earned Value: "valore guadagnato" è lo strumento per monitorare il raggiungimento degli obiettivi di un progetto.... [Continua a Leggere]
L'Indice ROIC è una metrica in grado di valutare se un’impresa stia utilizzando il proprio capitale nel miglior modo possibile.... [Continua a Leggere]
ROA Return On Assets è un indice di bilancio di redditività aziendale. indica quanto è redditizia un'azienda in relazione alle sue attività totali.... [Continua a Leggere]
L'analisi e la mappatura dei processi di un'organizzazione, consentono di riorganizzare le attività, razionalizzare l'uso delle risorse, incrementare l’efficacia, l’efficienza ela produttività della struttura stessa.
I nostri servizi a supporto di imprese: