Breakthrough, la svolta o il cambiamento
Skip to main content

Breakthrough


Definizione di Breakthrough

il termine Breakthrough derivante dall’inglese viene utilizzata in ambito industriale per indicare una scoperta importante, una vera svolta innovativa tecnologica.


Utilizzo del termine Breakthrough

Il termine Breakthrough può essere utilizzato anche per definire cambiamenti di natura rivoluzionaria nella tecnologia e nella digitalizzazione aziendale.

L'aspetto interessante in termini di efficienza aziendale è che di fronte a tali rivoluzioni si deve necessariamente iniziare un processo di cambiamento e innovazione. In caso contrario si rischia di divenire una azienda vecchia.


Importanti Breakthrough negli ultimi secoli in ambito industriale


Breakthrough - Industria


Esempi di Breakthrough

Un esempio di Breakthrough è sicuramente Industria 4.0, che ha portato il sistema IoT in azienda.

Il senso del termine Breakthrough indica che la "scoperta" o l'innovazione all'interno di una organizzazione è talmente importante che il cambiamento condizionerà il precedente modo di vedere le cose, svilupperà un cambiamento che necessariamente condizionaerà il modo di pensare e il metodo di operare.

Guardando agli ultimi decenni, in termini industriali e tecnologici le principali innovazioni hanno sicuramente stravolto il modo di lavorare.

Pensiamo ad esempio al modo di comunicare, se il fax negli anni '80 era considerato rivoluzionario oggi è stato soppiantato dalla mail. Sarebbe impensabile pensare ad un ufficio commerciale che non abbia la mail o che ancora scriva gli ordini su un blocco notes.

L'arrivo dello SmartPhone, l'invenzione del Bluethooth, l'uso distribuito dei satelliti GPS che hanno dato vita a mappe online, il 4G il 5G e tutte le tecnologie Cloud di cui oggi godiamo fino alle prossime innovazioni in ambito BlockChain o Intelligenza artificiale.

Ognuna di queste tecnologie è destinata a modificare o addirittura stravolgere parecchi modelli organizzativi e produttivi, facendo invecchiare o addirittura chiudere le organizzazioni che non sapranno stare al passo delle nuove tecnologie.

Quelle che noi osserviamo tuttavia sono solo le tecnologie o gli standard che riescono ad emergere. Sono molti infatti i progetti gli sviluppi e gli investimenti che purtroppo non sono riusciti ad emergere nel mercato. Ad esempio le prime auto a idrogeno degli anni '80, i visori 3D, l'utilizzo di classi Ajax all'interno dei browser, etc.





ALTRI TERMINI

Breakthrough

Si ha un Breakthrough quando si raggiunge una svolta. Il cambiamento che ne deriva condiziona il pensiero e il modo di operare e vedere le cose.


ROT (Turnover)

ROT Return On Turnover è un indice di redditività definibile come tasso di rotazione del capitale investito e viene comunemente anche chiamato Turnover.


ROD (Return on Debt) - Indice di Redditività

L'indice ROD (Return On Debt), è un indice di bilancio in grado di misurare il valore, in termini percentuali, della redditività del capitale in prestito.




LEGGI GLI ULTIMI TUTORIALS

Il Metodo Lean Six Sigma

Il metodo Lean Six Sigma, perché è così prezioso per le aziende produttive? e quali sono i suoi punti di forza per adottarlo in azienda?


Come sviluppare una Kanban Board efficace

Kanban Board è un brillante strumento visivo che fornisce una panoramica dello stato di lavoro corrente e semplifica la comunicazione del team.


Diagramma di Gantt: lo strumento per la pianificazione dei progetti

Il diagramma di Gantt è uno strumento a 2 sezioni per la rappresentazione grafica delle attività di progetto sull'asse temporanea.




LEGGI GLI ULTIMI POST


Formazione finanziata, formazione 4.0: aliquota aumentata al 70%

L'aliquota del credito d'imposta in formazione finanziata 4.0 è stata aumentata fino al 70% delle spese ammissibili, per un massimo annuale di 300.000 euro.


Green Deal Europeo: cosa prevede il piano e quali settori sono interessati

Green Deal Europeo: un insieme di misure ambiziose per diminuire l’impatto delle attività umane sul pianeta, tutelando l'economia.


Fit for 55: il pacchetto clima

Il pacchetto Fit for 55 è un pacchetto di misure per raggiungere la neutralità climatica nel 2055 varato dalla Commissione Europea, chiamato anche Pacchetto Clima




Chiedici una consulenza gratuita

I nostri esperti sono a tua disposizione!

Gli operatori circolano nei reparti della tua azienda con fogli di carta? La pianificazione della produzione è manuale o effettuata con Excel?

Sai esattamente quanto è il tuo livello di produzione? Quanto scarto produci? Quante rilavorazioni per inefficienze? Quante materie prime impieghi?

Tramite un processo di efficientamento è possibile implementare soluzioni tengibili, per ottimizzare al meglio ogni processo e migliorare il livello di efficienza.

Tutto il nostro team è a tua disposizione, per qualunque esigenza.


Leggi la Privacy Policy cliccando su questo link.

Sistemi di Efficientamento organizzativo

Gli strumenti per efficientare la tua impresa


L'analisi e la mappatura dei processi di un'organizzazione, consentono di riorganizzare le attività, razionalizzare l'uso delle risorse, incrementare l’efficacia, l’efficienza ela produttività della struttura stessa.

I nostri servizi a supporto di imprese:

  • Mappatura dei processi interni, gestionali e organizzativi
  • Analisi e ottimizzazione delle prestazioni dei processi individuati
  • Analisi e riduzione dei costi di gestione
  • Ridefinizione dei processi con l'obiettivo di migliorare l'efficienza dell'organizzazione e delle sue prestazioni
  • Progettazione di Innovazione tecnologica e digitalizzazione dei processi
  • Progettazione di economia circolare

Certificazioni

La garanzia di Headvisor