Business Process Management (BPM)
Definizione di Business Process Management (BPM)
Il Business Process Management (BPM) è un sistema di gestione tramite cui è possibile utilizzare vari metodi per misurare, gestire e automatizzare i processi aziendali. Ogni combinazione di metodi di automazione o controllo utilizzati per gestire i processi aziendali è considerato un sistema di Business Process Management (BPM).
Utilizzo del Business Process Management (BPM)
Il Business Process Management (BPM) è utilizzato per gestire e monitorare i processi aziendali, migliorandone lo svolgimento e il controllo. In tal modo i processi possono fornire dati di efficienza per essere misurati al fine di ottimizzarli.
Vantaggi di implementare un Business Process Management (BPM)
Il vantaggio principale di utilizzare un sistema di Business Process Management (BPM) è l’efficienza: gestendo i processi aziendali e monitorandoli in modo continuo è infatti possibile individuare subito i problemi e risolverli, aumentando l’efficienza aziendale.
Grazie al controllo e alla gestione dei processi si possono apportare piccole modifiche di ottimizzazione.
Per ridisegnare processi aziendali obsoleti o malfunzionanti è necessario il Business Process Reengineering (BPR) in cui i processi vengono completamente ripensati.