Audit
Definizione di Audit
Audit è un termine derivante dal verbo latino "Audire", ovvero ascoltare. È un termine utilizzato prevalentemente in economia per indicare l'azione di verifica (operato anche da soggetti terzi o esterni) nello svolgimento di determinati modi di operare o di qualità di prodotto.
Utilizzo dell'Audit
La procedura di Audit viene utilizzata in azienda per verificare che gli obiettivi aziendali siano stati raggiunti in un determinato periodo di tempo, ed evidenziare devianze dei processi rispetto a quelli teorizzati. Viene utilizzato anche in campo di gestione dei rischi e sicurezza, oltre che per la gestione della privacy.
Vantaggi di fare un Audit
Un Audit può essere svolto sui più diversi argomenti, Audit amministrativo, contabile, Aditi di produzione, Audit per la qualifica di un fornitore etc.
Attuare un Audit permette all'Auditor di comprendere o "ascoltare" il metodo operativo a cui è preposto il controllo.
Condurre un Audit permette di scoprire lo stato As Is dell’azienda, molto importante per cominciare un processo di Digital Transformation o Business Process Reengineering