Pensiero Sferico
Definizione di Pensiero Sferico
Il Pensiero Sferico è il processo mentale che ragiona e si muove senza alcun incespicare, proprio come se si muovesse sulla superficie di una sfera. È un modo di pensare molto astratto e senza vincoli. Un modo interessante di elaborare ma sempre astenendosi dalle conclusioni.
Utilizzo del Pensiero Sferico
Il Pensiero Sferico è un processo che permette continue elaborazioni senza alcun vincolo. Non è un modo di pensare concreto ma può tuttavia fornire innumerevoli spunti per individuare nuove opportunità
Funzionamento del Pensiero Sferico
Il pensiero Sferico ha il pregio di una continua elaborazione concettuale sul medesimo contesto. Trova il suo perfetto funzionamento nell' aumentare il numero di elementi del contesto. Espandendosi (proprio come una sfera) e accrescendo i dettagli del contesto. Questo tipo di pensiero è funzionale in abbinamento con altri modi di pensare come il Pensiero Convergente in aiuto a contestualizzare il maggior numero possibile di variabili nella risoluzione di un problema. Curiosità: Nel contesto Culturale mondiale, il Pensiero Sferico è stato anche criticato poiché ritenuto un modello in cui la cultura Occidentale è al centro della sfera appunto e tutto ciò che ne è al di fuori viene visto come una minaccia. In sintesi il pensiero sferico Occidentale è preso come modello di egocentrismo occidentale.
Un buon modo per far lavorare assieme persone con diverso approccio al Pensiero Sferico o Pensiero Convergente per poter risolvere problemi è attraverso l'uso di tecniche di Brainstorming. In cui tutti sono liberi di esporre le proprie idee per poi scegliere e raffinare solo le migliori soluzioni al problema.