Il Pensiero Sferico è il processo mentale che ragiona e si muove senza alcun incespicare, proprio come se si muovesse sulla superficie di una sfera. È un modo di pensare molto astratto e senza vincoli. Un modo interessante di elaborare ma sempre astenendosi dalle conclusioni.
Il Pensiero Sferico è un processo che permette continue elaborazioni senza alcun vincolo. Non è un modo di pensare concreto ma può tuttavia fornire innumerevoli spunti per individuare nuove opportunità.
Il pensiero Sferico ha il pregio di una continua elaborazione concettuale sul medesimo contesto. Trova il suo perfetto funzionamento nell' aumentare il numero di elementi del contesto. Espandendosi (proprio come una sfera) e accrescendo i dettagli del contesto. Questo tipo di pensiero è funzionale in abbinamento con altri modi di pensare come il Pensiero Convergente in aiuto a contestualizzare il maggior numero possibile di variabili nella risoluzione di un problema.
Curiosità: Nel contesto Culturale mondiale, il Pensiero Sferico è stato anche criticato poiché ritenuto un modello in cui la cultura Occidentale è al centro della sfera appunto e tutto ciò che ne è al di fuori viene visto come una minaccia. In sintesi il pensiero sferico Occidentale è preso come modello di egocentrismo occidentale.
Un buon modo per far lavorare assieme persone con diverso approccio al Pensiero Sferico o Pensiero Convergente per poter risolvere problemi è attraverso l'uso di tecniche di Brainstorming. In cui tutti sono liberi di esporre le proprie idee per poi scegliere e raffinare solo le migliori soluzioni al problema.
Gli operatori circolano nei reparti della tua azienda con fogli di carta? La pianificazione della produzione è manuale o effettuata con Excel?
Sai esattamente quanto è il tuo livello di produzione? Quanto scarto produci? Quante rilavorazioni per inefficienze? Quante materie prime impieghi?
Tramite un processo di efficientamento è possibile implementare soluzioni tengibili, per ottimizzare al meglio ogni processo e migliorare il livello di efficienza.
Tutto il nostro team è a tua disposizione, per qualunque esigenza.
Il metodo Lean Six Sigma, perché è così prezioso per le aziende produttive? e quali sono i suoi punti di forza per adottarlo in azienda?... [Continua a Leggere]
Kanban Board è un brillante strumento visivo che fornisce una panoramica dello stato di lavoro corrente e semplifica la comunicazione del team.... [Continua a Leggere]
Il diagramma di Gantt è uno strumento a 2 sezioni per la rappresentazione grafica delle attività di progetto sull'asse temporanea.... [Continua a Leggere]
Earned Value: "valore guadagnato" è lo strumento per monitorare il raggiungimento degli obiettivi di un progetto.... [Continua a Leggere]
L'Indice ROIC è una metrica in grado di valutare se un’impresa stia utilizzando il proprio capitale nel miglior modo possibile.... [Continua a Leggere]
ROA Return On Assets è un indice di bilancio di redditività aziendale. indica quanto è redditizia un'azienda in relazione alle sue attività totali.... [Continua a Leggere]
l'indice EBITDA è uno degli indicatori di bilancio maggiormente utilizzati per le valutazioni aziendali nella capacità di produrre reddito.... [Continua a Leggere]
EBIT (Earnings Before Interests And Tax) indice di redditività per misurare il risultato operativo prima di aver dedotto gli oneri finanziari e le imposte... [Continua a Leggere]
L'indice ROS, rappresenta un’espressione diretta dei legami tra prezzi di vendita, volumi e costi operativi, tenendo conto del fatturato netto realizzato.... [Continua a Leggere]
L'indice ROE (Returno On Equity) permette di valutare il livello di redditività del capitale conferito mettendolo in relazione con l’utile d’esercizio... [Continua a Leggere]
Indici di bilancio: strumenti di analisi per la valutazione della situazione economico-patrimoniale di impresa. Servono a indagare la redditività aziendale.... [Continua a Leggere]
ROI l'indice di calcolo per il ritorno dell'investimento. Come calcolarlo e perché è importante conoscerne l'utilizzo e l'impiego prima di un investimento.... [Continua a Leggere]
L'analisi e la mappatura dei processi di un'organizzazione, consentono di riorganizzare le attività, razionalizzare l'uso delle risorse, incrementare l’efficacia, l’efficienza ela produttività della struttura stessa.
I nostri servizi a supporto di imprese: