Future State Map per il miglioramento di processo
Skip to main content

Future State Map


Definizione della Future State map

La Future State map definisce gli step per il raggiungimento degli obiettivi futuri in un progetto di miglioramento di processo.

Dopo aver creato la Current State Map per una comprensione dello stato As-Is, è possibile creare una mappa dello stato ideale e la Future State map.


Utilizzo della Future State map

Una Future State map fornisce ai team o agli individui una rappresentazione visiva delle fasi di un processo dopo due o tre mesi di miglioramenti.

Prima di sviluppare una Future State map è fondamentale partire dalla Current State Map

.

Serve avere una chiara comprensione dello stato attuale del tuo processo operativo. Quindi una volta compreso lo stato As-Is sarà molto più semplice sviluppare un processo di stato futuro che affronti i problemi nel tuo processo attuale.



Funzionamento della Future State Map

L'obiettivo della Future State map è sviluppare un processo che elimini gli ostacoli identificati nell'attuale mappa di stato (Current State Map).

Per iniziare serve prima Identificare i passaggi a valore aggiunto, non a valore aggiunto e necessariamente richiesti nel processo dello stato corrente. Questa operazione avviene stilando la Value Stream Mapping.

La Value Stream Mapping dello stato ideale è l'obiettivo finale del processo di miglioramento e fornisce un obiettivo verso cui lavorare, la Future State Map è il piano o metodo da impiegare nei mesi successivi in cui sono definiti cosa migliorare e pianificare per raggiungere tale obiettivo.





ALTRI TERMINI

Breakthrough

Si ha un Breakthrough quando si raggiunge una svolta. Il cambiamento che ne deriva condiziona il pensiero e il modo di operare e vedere le cose.


ROT (Turnover)

ROT Return On Turnover è un indice di redditività definibile come tasso di rotazione del capitale investito e viene comunemente anche chiamato Turnover.


ROD (Return on Debt) - Indice di Redditività

L'indice ROD (Return On Debt), è un indice di bilancio in grado di misurare il valore, in termini percentuali, della redditività del capitale in prestito.




LEGGI GLI ULTIMI TUTORIALS

Il Metodo Lean Six Sigma

Il metodo Lean Six Sigma, perché è così prezioso per le aziende produttive? e quali sono i suoi punti di forza per adottarlo in azienda?


Come sviluppare una Kanban Board efficace

Kanban Board è un brillante strumento visivo che fornisce una panoramica dello stato di lavoro corrente e semplifica la comunicazione del team.


Diagramma di Gantt: lo strumento per la pianificazione dei progetti

Il diagramma di Gantt è uno strumento a 2 sezioni per la rappresentazione grafica delle attività di progetto sull'asse temporanea.




LEGGI GLI ULTIMI POST


Formazione finanziata, formazione 4.0: aliquota aumentata al 70%

L'aliquota del credito d'imposta in formazione finanziata 4.0 è stata aumentata fino al 70% delle spese ammissibili, per un massimo annuale di 300.000 euro.


Green Deal Europeo: cosa prevede il piano e quali settori sono interessati

Green Deal Europeo: un insieme di misure ambiziose per diminuire l’impatto delle attività umane sul pianeta, tutelando l'economia.


Fit for 55: il pacchetto clima

Il pacchetto Fit for 55 è un pacchetto di misure per raggiungere la neutralità climatica nel 2055 varato dalla Commissione Europea, chiamato anche Pacchetto Clima




Chiedici una consulenza gratuita

I nostri esperti sono a tua disposizione!

Gli operatori circolano nei reparti della tua azienda con fogli di carta? La pianificazione della produzione è manuale o effettuata con Excel?

Sai esattamente quanto è il tuo livello di produzione? Quanto scarto produci? Quante rilavorazioni per inefficienze? Quante materie prime impieghi?

Tramite un processo di efficientamento è possibile implementare soluzioni tengibili, per ottimizzare al meglio ogni processo e migliorare il livello di efficienza.

Tutto il nostro team è a tua disposizione, per qualunque esigenza.


Leggi la Privacy Policy cliccando su questo link.

Sistemi di Efficientamento organizzativo

Gli strumenti per efficientare la tua impresa


L'analisi e la mappatura dei processi di un'organizzazione, consentono di riorganizzare le attività, razionalizzare l'uso delle risorse, incrementare l’efficacia, l’efficienza ela produttività della struttura stessa.

I nostri servizi a supporto di imprese:

  • Mappatura dei processi interni, gestionali e organizzativi
  • Analisi e ottimizzazione delle prestazioni dei processi individuati
  • Analisi e riduzione dei costi di gestione
  • Ridefinizione dei processi con l'obiettivo di migliorare l'efficienza dell'organizzazione e delle sue prestazioni
  • Progettazione di Innovazione tecnologica e digitalizzazione dei processi
  • Progettazione di economia circolare

Certificazioni

La garanzia di Headvisor