Master Efficientamento Operativo
Il Master Efficientamento Operativo si propone come corso rivolto alla formazione di quelle figure che necessitano di mantenere e migliorare il grado di efficienza in una organizzazione produttiva

Durata: 10 incontri con cadenza settimanale
Ore: 40/44 ore
Locazione: In presenza e Online
Materiale: Esercitazioni pratiche, documenti e manuali
Esame: 50 domande a scelta multipla da eseguire entro 1 ora
Certificazione: Registro presenze e documentazione d'esame mantenuta per 5 anni
Obiettivi del Corso
Il Master Efficientamento Operativo ha come obiettivi:
- Sviluppare la mentalità del controller
- Conoscere e saper applicare il Ciclo DMAIC
- Sviluppare piani di controllo su base numerica per indici di performance (KPI) e indici di rischio (KRI)
- Conoscere e saper applicare i principi del controllo Six Sigma
- Conoscere e saper applicare strategie di Problem Solving
- Sviluppare e gestire logiche di Project Management in ambito di Efficientamento Operativo
- Conoscere gli strumenti di sviluppo per il lean Thinking e l'efficientamento operativo
A chi è rivolto
Il Master Efficientamento Operativo si rivolge in principal modo a:
- Imprenditori
- Controller
- Project manager
- Data Manager
- COO
- Consulenti
01 Supply Chain
- Le Skill del Buyer
- Strategie di Partnership
- Buyer KPI e KRI
- Acquisto dei trasporti
- Acquisto Main Contractor
- Valutazione del Should Cost
- Previsione della domanda
- Pianificazione della produzione
- Pianificazione e Schedulazione
- Make or Buy
- Kanban di produzione
- Scorte a Stock
- Logistica
- Approvvigionamento
- Audit dei Fornitori
- Scouting
- Vendor Rating
- Valutazione Finanziaria dei fornitori
- Albo dei Fornitori (SRM)
- Etica Sostenibilità Economia Circolare
- UNI EN ISO 14001
- ISO 20400 Economia Circolare
- Aspetti sociali della Supply Chain
02 DMAIC - Define
- Raccolta della VOC
- Diagramma delle Affinità
- Diagramma di Kano
- Definizione delle CTQ
- Dalla VOC alle CTQ
- Diagramma ad albero
- Mappatura di processo
- SIPOC
- Diagramma di Flusso
- Diagramma VA/NVA
- Diagramma di flusso funzionale
- Tecnica IDEF-0
- Spaghetti Map
- Mappatura RAD
- Value stream Map
- Project Charter
03 Project Management
- Elaborazione progressiva
- Analisi SWOT del concept
- EEFs
- OPAs
- SO
- Vincoli di progetto (Tempi Costi Ambito | Qualità)
- Waterfall vs Agile
- Project Manager chi è?
- 5 process Groups
- 10 Knowledge Base
- Ruolo del Project Manager
- Competenze del Project Manager
- WBS
- WP Work Package
- Fasi Milestones
- Deliverables
- Strumenti del Project Management
04 Lean Production
- Lean Thinking
- i 5 principi del Lean Thinking
- TPS Toyota Production System
- Taiichi Ohno
- Le 3 deviazioni produttive
- i 7 Sprechi (MUDA) della lean production
- I principi della Lean Production
- 5S
- Visual Management
- Ciclo PDCA
- Diagramma di Ishikawa
- 5M
- Gemba Walk
- TQM Total Quality Management (6C)
- SMED
- Value Stream Map
05 DMAIC Measure
- Elementi di Statistica
- Indicatori statistici
- Indici di posizione
- Indici di Simmetria
- Indici di dispersione
- Minitab
- Livello di confidenza
- Raccolta Dati
- Tracciabilità dei dati
- Dati continui e Dati discreti
- Analisi delle performance
- Istogramma
- Graphical Summary
- Individual Vallue Plot
- Box Plot
- Outliers
- Analisi della Numerosità
- Run Chart
- Cause Speciali
- Diagramma di Pareto
06 KPI - KRI
- La comunicazione dei KPI
- Concetti di Performance
- Risultati attesi
- Misurazione delle performance aziendali
- Requisiti sistemi di misurazione
- Indici di performance
- Come sviluppare un buon indice di performance (OMMARASCA)
- SWOT dei KPI
- Esempi di KPI
- Andamento dei KPI
- KPI nel tempo
- Revisione dei KPI
- KPI raggiungibili
- KPI come incentivi
- Equilibrio economico d'impresa
- Indici di Bilancio
- Esempi di Analisi per indici di bilancio
- Balanced Scorecard
07 DMAIC - Analyze
08 DMAIC - Improve
- Lean thinking
- TPS (Toyota Production System)
- Identificare il flusso di valore
- Ciclo PDCA
- Il concetto di MUDA
- Mappatura del flusso di valore
- Filosofia Kaizen
- Il pensiero creativo: pensiero divergente, pensiero laterale, pensiero sferico e pensiero convergente
- Problem solving
- Brainstorming
- 5S e Visual Management
- SMED
- Produzione PULL e Kanban
- Calcolo EDDLT
- Takt time
- Indice OEE
- Selezione delle soluzioni
- Matrice delle priorità
09 DMAIC - Control
- Standardizzare i processi
- Visual standard
- Standard Operating Process (SOP)
- One Point Lesson (OPS)
- Poka Yoke
- I difetti
- Monitoraggio dei Processi
- Active Follow Up
- Self Audit
- Process Management Chart
- Statistic Process Control (SPC)
- Carte di controllo
- Cause comuni
- Regole di sensibilità
10 Strumenti software
- Software di monitoraggio e controllo
- ERP - Enterprise Resources Planning
- ERP e Efficientamento Operativo
- MES - Manufacturing Execution System
- Software MES e Software ERP
- MES - Connettori Macchina e ERP
- Controllo della produzione
- Smart Factory
- Controllo Qualità con il MES
- MES ed Efficientamento Operativo
- WMS - Warehouse Management System
- Sistemi Statistici
- Software Minitab
- Sistemi Controller
- MDM - System Integration
- Business Intelligence